
Autobus per Asti
Nuove tratte e collegamenti
Ti accompagniamo nei tuoi spostamenti all’interno della stessa regione e verso gli aeroporti
Scopri di più
Misure di sicurezza
Per rendere il viaggio sicuro e confortevole, garantiamo elevati standard igienici.
Maggiori informazioni
Pagamenti rapidi e sicuri
Ti offriamo la possibilità di pagare in contanti o con le carte PayPal, Visa, Mastercard e PostePay.
Prenotazione
97% di clienti soddisfatti!
Elevati standard qualitativi, professionalità e tratte imbattibili rendono i nostri clienti soddisfatti!
Recensioni dei clienti
In questa pagina
Le linee più popolari
-
AstiMilano
-
AstiBergamo-Orio al Serio Aeroporto
-
AstiVenezia
-
MilanoAsti
-
RomaAsti
-
VeneziaAsti
-
FirenzeAsti
-
AstiRoma
-
AstiNapoli
-
Bergamo-Orio al Serio AeroportoAsti
-
AstiBolzano
-
AstiPadova
-
TrentoAsti
-
AstiFirenze
-
ParigiAsti
-
NapoliAsti
-
PadovaAsti
-
BresciaAsti
-
AstiParigi
-
CuneoAsti
-
AlessandriaAsti
-
BolzanoAsti
-
AstiBrescia
-
AostaAsti
-
AstiAosta
-
AstiAlessandria
-
AstiTrento
-
AstiSalisburgo
-
AstiTreviso
-
AstiTorino
-
TorinoAsti
-
TrevisoAsti
-
AstiPavia
-
SalisburgoAsti
-
PaviaAsti
-
AstiAgen
-
AstiBattipaglia
-
BattipagliaAsti
-
AstiAmsterdam
-
BruxellesAsti
-
Francoforte sul MenoAsti
-
AstiFrancoforte sul Meno
-
LucernaAsti
-
AstiFăgăraș
-
LuganoAsti
-
MarsigliaAsti
-
AstiLugano
-
AstiRosarno
-
RosarnoAsti
-
AnconaAsti
-
AstiAncona
-
AgenAsti
-
BasileaAsti
-
AstiLucerna
-
AstiBarcellona
-
AstiAgrigento
-
AgrigentoAsti
-
BarcellonaAsti
-
GenovaAsti
-
AstiParma
-
RiminiAsti
-
SalernoAsti
-
AstiLamezia Terme
-
AstiReggio Calabria
-
AstiSalerno
-
AstiCaserta
-
CasertaAsti
-
AstiRimini
-
AstiGenova
-
StrasburgoAsti
-
AstiStrasburgo
-
AstiBrașov
-
BrașovAsti
-
FăgărașAsti
-
AstiPisa
-
AstiGottinga
-
GottingaAsti
-
ParmaAsti
-
PotenzaAsti
-
AstiMilano-Malpensa Aeroporto
-
AstiModena
-
PisaAsti
-
Lamezia TermeAsti
-
PalermoAsti
-
Milano-Malpensa AeroportoAsti
-
AstiPotenza
-
Reggio CalabriaAsti
-
ModenaAsti
-
AstiPalermo
-
AstiAmburgo
-
UdineAsti
-
AstiTrieste
-
GinevraAsti
-
AstiPescara
-
AstiFoggia
-
AstiBergamo
-
AstiZurigo
-
AstiGinevra
-
ManduriaAsti
-
BergamoAsti
-
ViesteAsti
-
AstiBologna
-
Venezia AeroportoAsti
-
InnsbruckAsti
-
LubianaAsti
-
AstiMonaco di Baviera
-
AstiStoccarda
-
StoccardaAsti
-
FoggiaAsti
-
AstiVieste
-
AstiVenezia Aeroporto
-
AmburgoAsti
-
Monaco di BavieraAsti
-
AstiLubiana
-
AstiManduria
-
AstiUdine
-
BolognaAsti
-
TriesteAsti
-
PescaraAsti
-
ZurigoAsti
-
AstiBasilea
-
PerugiaAsti
-
CataniaAsti
-
CosenzaAsti
-
AstiPerugia
-
AstiCosenza
-
AstiCatania
-
VicenzaAsti
-
AstiInnsbruck
-
AstiPeschici
-
PeschiciAsti
-
AmsterdamAsti
-
San SeveroAsti
-
AstiLecce
-
LecceAsti
-
PloieștiAsti
-
AstiVerona
-
AstiPloiești
-
AstiBari
-
AstiBruxelles
-
VeronaAsti
-
AstiSan Severo
-
BariAsti
-
SienaAsti
-
AradAsti
-
AstiSiena
-
AstiVicenza
-
AstiReggio nell'Emilia
-
Reggio nell'EmiliaAsti
-
DuisburgAsti
-
AstiDuisburg
-
AstiCuneo
-
AstiMarsiglia
-
AstiArad
Fermate autobus a Asti
Asti (Piazza Medaglie D'Oro)
Piazza Medaglie d'Oro - Via Alessandro Artom (Autostazione)
14100 Asti
Italia
14100 Asti
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Bus platform 13
Città raggiungibili direttamente
|
11 |
Numero di fermate
|
1 |
Paese
|
Italia |
Viaggi ecocompatibili?
|
Sì |
Scopri di più su Asti
Informazioni generali su Asti
La città di Asti, situata in una fertile conca nella valle del fiume Tanaro, è il quarto capoluogo di provincia del Piemonte per numero di abitanti. Con i nostri pullman potrete raggiungere questa città ricca di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche, nonché città natale di Vittorio Alfieri e del contemporaneo Paolo Conte. Palazzi, chiese e cortili raccontano la storia millenaria di questa città dalle lontani origini etrusco-romane, ancora vive e leggibili nel sottosuolo di strade ed edifici cittadini. Le numerose torri del centro storico, che diedero ad Asti il soprannome di “città delle cento torri”, testimoniano la ricchezza ed il potere delle antiche famiglie. Oggi Asti è sede di importanti eventi culturali, come la rassegna letteraria Passepartout e Asti Teatro 39, manifestazioni enogastronomiche di rilievo internazionale come la Douja d’Or e il Festival delle Sagre, e la tradizionale corsa di cavalli conosciuta come Palio di Asti. I nostri pullman vi permettono di raggiungere Asti anche nel mese di settembre, durante il quale la città si riveste di un’esplosione di colori grazie agli eventi e alle manifestazioni culturali che fanno da cornice all’annuale corsa del Palio. Per gli abitanti della città il Palio non è una semplice competizione, ma è una vera e propria festa che celebra la città e il suo glorioso passato.
Giro turistico di Asti
Prendi uno dei nostri autobus e scopri le bellezze che la città ti riserva! La strada principale della città, corso Alfieri, è il luogo ideale per una passeggiata all’insegna dello shopping o per sorseggiare un caffè o un bicchiere di vino in uno dei tanti bar lungo la via. Nel centro storico di Asti spiccano numerose torri medievali. Tra queste ricordiamo la torre Romana, detta anche torre rossa, unico notevole resto della cinta muraria romana di Asti, e la torre Troyana in piazza Medici. Numerosi sono poi i palazzi, tra cui il settecentesco palazzo Alfieri, luogo di nascita del grande poeta astigiano, e il palazzo Mazzetti, che ospita il museo del Risorgimento e la pinacoteca civica. Proprio tra palazzo Alfieri e palazzo Mazzetti, su corso Alfieri, troviamo la meravigliosa cripta di S. Anastasio con museo annesso. La cripta è tutto quel che resta del complesso religioso di S. Anastasio, il quale si pensa fosse stato costruito tra il 730 e il 740 d.C. La chiesa del santo patrono, San Secondo, sorge sul luogo dove, secondo la tradizione, fu martirizzato San Secondo. L’interno della chiesa conserva la cripta dove si possono osservare le reliquie del patrono della città. Adiacente a piazza San Secondo troviamo Piazza Statuto, dove durante la bella stagione è possibile ammirare la torre dei Guttuari seduti ad un tavolino all’aperto di uno dei caffè che costeggiano la piazza. Una visita la merita anche la cattedrale, situata nella piazza omonima, la quale rappresenta un interessante esempio di gotico piemontese. Nel mese di luglio, in occasione del festival Asti Musica, la piazza si riempie di giovani che assistono ai concerti di artisti di spicco nazionale ed internazionale. All’incrocio tra corso Alfieri e piazza San Pietro troviamo invece il battistero di San Pietro, il più importante monumento medievale della città attualmente adibito a ospitare mostre temporanee. Se i nostri autobus vi lasciano ad Asti in una giornata di sole, vi consigliamo di fare un salto a Viatosto, località poco fuori città raggiungibile a piedi dall’ospedale Cardinal Massaia. Una volta arrivati nel centro abitato di Viatosto potrete visitare la chiesa romanica e ordinare qualcosa da bere al bar della piazzetta. Durante la bella stagione è possibile salire alla terrazza del bar, dalla quale godrete di un panorama mozzafiato sul Monferrato. La passeggiata a Viatosto è un “must” per gli astigiani nei pomeriggi di sole.
Asti : Cultura e Storia
Già municipio romano con il nome di “Hasta Pompeia”, poi ducato longobardo e infine contea dei Franchi, nel 1159 Asti fu riconosciuta dal Barbarossa come libero comune, e in breve divenne uno dei più ricchi e potenti dell’Italia settentrionale. Per la sua floridezza fu oggetto di contesa fra le più potenti signorie vicine, come quelle dei Savoia, dei marchesi del Monferrato, dei Visconti e degli Orléans. Pur vantando numerosi monumenti medievali, che le conferiscono un aspetto nobile ed austero, oggi Asti è una città moderna e attiva, con numerose industrie, tra le quali primeggia quella enologica, che produce vini rinomati in tutto il mondo. Arrivando in città con i nostri autobus potrete ammirare lo splendido paesaggio collinare circostante, dichiarato patrimonio UNESCO nel 2014, che comprende gran parte del Monferrato e un breve tratto delle Langhe. La vite occupa un quarto della superficie produttiva e fornisce vini rinomati come il Barbera, il Nebiolo, il Grignolino, il Moscato, e lo Spumante d’Asti.
Vita notturna a Asti
La vita notturna astigiana si svolge principalmente nelle vie del centro storico, tra piazza Statuto, piazza San Secondo e le vie che da qui si snodano verso ovest. Dopo aver mangiato in una dei tanti ristoranti tipici del centro potrete scegliere se bere un buon bicchiere di vino piemontese, degustare birre artigianali oppure fare quattro salti in pista nell’unica discoteca situata in città, proprio dietro al vecchio ospedale. Se preferite invece la musica dal vivo, potete bere qualcosa nella chiesa sconsacrata di San Michele, da anni uno dei locali più amati dalla gioventù astigiana, spesso utilizzata come location per concerti e manifestazioni culturali.
Scopri Asti grazie ai consigli di Laura
Dopo essere nata e cresciuta ad Asti ed aver girovagato un po’ per studio, un po’ per diletto, sono atterrata a Berlino, dove attualmente vivo e lavoro nel mondo del marketing online. Mi piace viaggiare, disegnare, “biodanzare”, leggere, e giocare a pallacanestro. Sogno la Patagonia e le terre remote e sono convinta che un giorno non troppo lontano mollerò tutto per andare a vivere in una estancia della pampa cilena! Al momento gestisco un paio di siti dedicati agli eventi, tra cui Eventicapodanno.com e Eventiferragosto.com.
Esplora altre opzioni di viaggio in Italia
- Milano
- Roma
- Torino
- Napoli
- Bologna
- Firenze
- Venezia
- Genova
- Verona
- Bari
- Bergamo-Orio al Serio Aeroporto
- Trieste
- Padova
- Milano-Malpensa Aeroporto
- Siena
- Perugia
- Pescara
- Bolzano
- Catania
- Pisa
- Roma - Napoli
- Roma - Milano
- Napoli - Roma
- Firenze - Roma
- Milano - Roma
- Roma - Firenze
- Torino - Milano
- Napoli - Bari
- Bari - Napoli
- Milano - Torino
- Milano - Bologna
- Bologna - Milano
- Milano - Genova
- Bologna - Firenze
- Milano - Venezia
- Milano - Firenze
- Roma - Bari
- Siena - Roma
- Perugia - Roma
- Genova - Milano
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità