Autobus per Malmö

Nuove tratte e collegamenti

Ti accompagniamo nei tuoi spostamenti all’interno della stessa regione e verso gli aeroporti
Scopri di più

Misure di sicurezza

Per rendere il viaggio sicuro e confortevole, garantiamo elevati standard igienici.
Maggiori informazioni

Pagamenti rapidi e sicuri

Ti offriamo la possibilità di pagare in contanti o con le carte PayPal, Visa, Mastercard e PostePay.
Prenotazione

97% di clienti soddisfatti!

Elevati standard qualitativi, professionalità e tratte imbattibili rendono i nostri clienti soddisfatti!
Recensioni dei clienti

In questa pagina


Fermate autobus a Malmö

Attenzione: sul biglietto verranno riportate le informazioni più aggiornate relative all'indirizzo.

Scopri tutte le destinazioni

Scopri di più su Malmö

Informazioni generali su Malmö

Grazie alla sua vicinanza con la Danimarca e agli ottimi collegamenti con le maggiori città svedesi ed il resto d’Europa, raggiungere Malmö con gli autobus di Flixbus è davvero semplice. Malmö, una delle principali città svedesi con oltre 300.000 abitanti, sorge nel sud della Svezia, precisamente nella regione dell'Öresund. Questa città è stata per molto tempo un importante polo industriale, soprattutto per i cantieri navali ed il settore manifatturiero. I vecchi poli industriali, ormai caduti in disuso, sono stati sostituiti grazie a nuovi investimenti di riqualificazione del territorio e a nuove tecnologie. Per staccarsi di dosso l'etichetta di "città industriale", Malmö sta provando a riciclarsi implementando il settore universitario, logistico e commerciale. Oggi Malmö è una città molto apprezzata per i suoi numerosi parchi, ma anche per la sua vivace vita culturale con un'architettura innovativa e d'avanguardia. Non mancano i negozi per fare shopping, dove i turisti possono acquistare prodotti tipici e souvenir svedesi da portare a casa come ricordo. Notevole è anche la vita notturna, grazie ai diversi bistrot e ristoranti di varie etnie. Malmö è una città particolarmente multietnica, dove ogni anno si registra una forte immigrazione dalla Serbia, dalla Danimarca, dalla Polonia, dall'Iraq e dalla Bosnia. Questa caratteristica evidenzia il carattere discreto, bonario e tollerante dei cittadini di Malmö.

Giro turistico di Malmö

Cosa vedere a Malmö? Di attrazioni turistiche nella cittadina svedese ce ne sono diverse, opere di ingegneria del passato e del presente, quasi tutte facilmente raggiungibili dal capolinea dei nostri autobus. Volgendo lo sguardo al passato una delle principali attrazioni da visitare è certamente il castello di Malmö, struttura prima demolita e poi ricostruita nel 1500. Nei tempi antichi ha rappresentato una delle più importanti fortezze della Danimarca (a cui precedentemente apparteneva la cittadina), ed oggi è un importante polo museale. Al suo interno, oltre ad un acquario, è possibile visitare il museo civico, il museo di storia naturale ed il museo d'arte. Merita una visita anche la Chiesa di San Pietro, l'edificio più antico della città, realizzata in stile gotico e caratterizzata da una torre alta 105 metri. Ritorniamo al presente e scopriamo il ponte di Öresundsbron, l'avveniristica e futuristica opera di ingegneria che collega Copenaghen e Malmö. Questo ponte, che viene attraversato dai pullman di Flixbus, è costituito da un tratto autostradale a quattro corsie e due binari ferroviari, per una lunghezza totale di 16 chilometri. È considerato il ponte strallato adibito al traffico più lungo d'Europa. Da visitare il Möllevångstorget, o “Möllan” per i locali, ridente e colorato quartiere della città, e Kungsparken, un bellissimo giardino con alberi esotici aperto al pubblico. Vi segnalo infine il Turning Torso, il grattacielo che con i suoi 190 metri ed una sorta di "torsione" a 90 gradi è diventato una delle attrattive più famose della cittadina svedese.

Malmö : Cultura e Storia

Concentriamoci adesso sulla storia di Malmö, contesa a lungo tra Danimarca e Svezia. La nascita della città risale al 1275 ed il suo nome originario era Malmhaug, cioè mucchio di ghiaia. Iniziò a svilupparsi notevolmente nel 1400, quando la Lega anseatica la utilizzò prevalentemente come mercato per la pesca dell'aringa. Malmö in questo periodo era sotto la dominazione di Eric di Pomerania, il cui stemma era un grifone rosso. La testa di grifone ancora oggi rappresenta il simbolo della città. Nel XVI secolo il luteranesimo si diffuse notevolmente nella cittadina, che divenne una vera e propria roccaforte di questa corrente religiosa. Nel XVII Malmö passò dalla Danimarca alla Svezia con il trattato di Roskilde, con buona pace dei soldati danesi che tentarono un ultimo disperato assedio alla città durato un mese per riconquistarla, ma inutilmente. Il XVIII secolo tra guerre e peste nera non fu un bel periodo per Malmö, che riuscì comunque a risollevarsi nel secolo successivo grazie alla costruzione della ferrovia ed alla nascita dei cantieri navali. Una costante crescita ha accompagnato fino al XX secolo la città che ora, dopo una lieve contrazione, sta cominciando a riprendersi.

Vita notturna a Malmö

Annoiarsi di sera a Malmö è difficile. La città è famosa per il suo mix eclettico di cucina internazionale e tradizionale, quindi è consigliabile recarsi presso i tanti ristoranti della città per una cena tipica svedese, o per gustare i sapori esotici o piccanti di altri paesi. Tra i ristoranti vanno ricordati Smak, Kockeriet, gestito dal famoso chef di Malmö Tareq Taylor, Bouchon e Bastard, il più gettonato di tutti. Il caffè Grand, ad esempio, è uno dei locali più in voga della città. Qui potrete degustare specialità del luogo, preparate con ingredienti biologici, ed assistere a concerti e DJ sessions di artisti emergenti. Grand è situato a due passi dalla famosa zona conosciuta come “Möllan”, una delle più vivaci dell’intera città, ed ad altri due locali di tendenza quali Moriskan e Inkonst. Se preferite un’atmosfera un po’ più “posh” potete recarvi nella piazza Lilla torg per bere qualcosa e poi scatenarvi sulla pista della discoteca Hipp, dove si balla in genere musica commerciale. Da visitare sicuramente anche il Kungsparken già citato precedentemente, poiché oltre ad essere un bellissimo giardino contiene anche uno dei quattro casinò legali in Svezia. Se i nostri pullman vi lasciano a Malmö verso fine agosto vi consiglio di non perdervi il Malmöfestivalen, il principale festival della Scandinavia che ogni anno organizza in giro per la città concerti, spettacoli e appuntamenti di arte e di cultura con ogni tipo di artista e musicista. In questo periodo Malmö brulica di una folla festante e chiassosa, in un clima colorato e brioso. Per chi invece ha il palato fine la scelta ideale è il teatro dell'opera di Malmö, che ospita grandi opere classiche, musical e melodrammi contemporanei, oltre a programmi per bambini e per ragazzini di qualsiasi età.


Scopri Malmö grazie ai consigli di Laura

Dopo essere nata e cresciuta ad Asti ed aver girovagato un po’ per studio, un po’ per diletto, sono atterrata a Berlino, dove attualmente vivo e lavoro nel mondo del marketing online. Mi piace viaggiare, disegnare, “biodanzare”, leggere, e giocare a pallacanestro. Sogno la Patagonia e le terre remote e sono convinta che un giorno non troppo lontano mollerò tutto per andare a vivere in una estancia della pampa cilena! Al momento gestisco un paio di siti dedicati agli eventi, tra cui Eventicapodanno.com e Eventiferragosto.com.


I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità