Informazioni generali su Alessandria
State programmando il vostro prossimo viaggio in autobus in Piemonte? Pensate ad una meta alternativa come Alessandria. Adagiata in pianura, in prossimità della confluenza tra il fiume Tanaro e il Bormida, Alessandria è uno degli otto capoluoghi di provincia del Piemonte: è il terzo comune della regione per popolazione e il primo per superficie. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica si trova esattamente al centro del triangolo formato da Milano, Genova e Torino ed è dunque un importante snodo commerciale e di scambio. Sarà dunque una comoda (oltre che economica) tappa per poter raggiungere queste tre importanti città, tutte collegate dalla nostra rete di pullman. Lisandria, in dialetto piemontese, è poi una destinazione da non sottovalutare anche dal punto di vista turistico. Certo è senz’altro lontana dagli itinerari più classici, ma nasconde in realtà molte potenzialità: è infatti un luogo ricco di spunti culturali, oltre che apprezzabilissima meta enogastronomica, che non mancherà dunque di riservare qualche sorpresa tanto ai turisti più goderecci quanto agli appassionati d’arte. Fondata nel XII secolo per contrastare il potere di Federico Barbarossa, la città ha una storia molto interessante, le cui tracce sono ancora ben visibili nelle sue chiese e nei suoi monumenti. Basti pensare ad esempio alla Cittadella, che da sola vale una visita nel comune piemontese: costruita per volontà dei Savoia, è uno degli edifici militari del XVIII secolo meglio conservati in Italia, che vanta il primato di aver fatto sventolare il tricolore per la prima volta nella storia d’Italia, nel 1821. Non solo: Alessandria è anche la città del cappello, dal momento che proprio qui, nel 1857, prese sede la manifattura Borsalino, divenuta tanto celebre da essere ancor oggi sinonimo della tradizionale eccellenza Made in Italy.