Autobus da Roma a Bari

da 9,99 €
Person using FlixBus app

Preparati!

L’autobus arriva tra 3 minuti.

Scansiona il codice per scaricare l’app
Scarica l'app e viaggia in tutta tranquillità

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Da ora, tutte le informazioni che ti servono sono in un posto solo.

Comfort in viaggio

Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. I nostri autobus moderni sono fatti apposta per rilassarsi.

Ti connettiamo con il mondo

Le possibilità sono infinite. Scopri oltre 6.800 destinazioni in più di 40 Paesi.

Scegli, prenota, viaggia

Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Tu prenota, al resto ci pensiamo noi.

Viaggi rispettosi del pianeta

Lascia perdere l’auto, parti con noi. Viaggia in autobus e riduci la tua impronta ecologica.

In questa pagina


Fermate autobus a Roma

Attenzione: sul biglietto verranno riportate le informazioni più aggiornate relative all'indirizzo.

Scopri tutte le destinazioni

Domande frequenti

Con FlixBus, viaggiare da Roma a Bari è conveniente: i prezzi dei biglietti partono da 17,48 €. Con il biglietto, puoi trasportare due bagagli e viaggiare comodamente tra Roma e Bari approfitando di tanti comfort a bordo!
Partendo da Bari, puoi facilmente raggiungere 99 destinazioni interessanti. Le località più gettonate collegate con Bari sono Napoli, Roma, Milano. Per ottenere le migliori offerte, ti consigliamo di pianificare il viaggio con un certo anticipo!
Sì, esistono autobus notturni che collegano Roma a Bari. A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore. In più, i nostri autobus sono dotati di prese elettriche e Wi-Fi, quindi potrai goderti un film o navigare su internet per tutta la durata del viaggio.
Certo, con FlixBus si possono fare viaggi da un fine settimana da Roma a Bari. Puoi partire il venerdì e tornare la domenica. Consulta orari e partenze per le date che ti interessano!
Il tempo medio di viaggio con FlixBus tra Roma e Bari è di 5 ore.
Sui pullman FlixBus da Roma a Bari, ogni passeggero può portare un bagaglio a mano e uno da stiva, gratuitamente. Le dimensioni massime per il bagaglio a mano sono: 7kg, 42cm x 30cm x 18cm. Puoi portare con te il bagaglio a mano a bordo. Le dimensioni massime per il bagaglio da stiva sono: 20kg, 80cm x 50cm x 30cm. Ti serve più spazio? Per bagagli extra o speciali, verifica le opzioni qui.
Quando sei in viaggio da Roma a Bari, puoi monitorare la posizione del tuo autobus attraverso il nostro Real-Time Bus Tracker.
Troverai 13 fermate FlixBus. Puoi verificare l'indirizzo della tua fermata di arrivo a Bari su questa pagina, o localizzarla utilizzando la mappa.
È davvero facile e veloce prenotare un biglietto FlixBus online su questo sito o sull'App FlixBus gratuita. Scegli Roma come partenza, Bari come destinazione, le date e il numero di viaggiatori. Troverai i migliori prezzi per la tratta e tutte le opzioni di orario. Scegli il viaggio che preferisci, e potrai procedere con l'acquisto.
Certamente! Per viaggiare da Roma a Bari ci sono 8 corse disponibili. Usa il nostro sistema di prenotazione per verificare disponibilità e orari nelle date che ti interessano.
Il primo autobus da Roma a Bari è programmato per partire alle 08:20.
L'ultimo autobus da Roma a Bari parte alle 23:45.
Sì, gli autobus FlixBus tra Roma e Bari sono equipaggiati per accogliere passeggeri con mobilità ridotta, rendendo il viaggio confortevole e accessibile. Gli animali di servizio sono benvenuti, e il trasporto di sedie a rotelle e altri ausili è gratuito.

Guida di viaggio: da Roma a Bari in FlixBus

Vuoi raggiungere Bari da Roma in modo piacevole e conveniente, vivendo un’esperienza di viaggio davvero unica? Sei nel posto giusto! FlixBus ha la risposta per rendere il tuo viaggio rilassante e ancora più indimenticabile.

Partenza da Roma

A Roma ci sono diverse stazioni FlixBus. Niente ansia da partenza: scegli quella più vicina a te per iniziare il tuo viaggio in tranquillità. Per aiutarci a rendere le procedure di imbarco ancora più serene, ti consigliamo di arrivare almeno 15 minuti prima della partenza. Per raggiungere la tua stazione di partenza FlixBus a Roma puoi scegliere tra le seguenti opzioni di trasporto:

  • Metropolitana: La metropolitana di Roma, con le sue tre linee (A, B e C), collega le principali zone della città ad attrazioni iconiche come il Colosseo, la Città del Vaticano e la Stazione Termini. I treni passano di frequente, con intervalli tra i 3 e i 10 minuti a seconda dell'orario. La metro è attiva dalle 5:30 alle 23:30, con orario prolungato fino all’1:30 il venerdì e il sabato. I biglietti possono essere acquistati presso le stazioni o i chioschi.
  • Autobus: Gestita da ATAC, la rete di autobus di Roma raggiunge anche le zone non servite dalla metro, comprese le pittoresche stradine del centro storico. Gli autobus notturni operano dalle 23:30 alle 5:30, assicurando collegamenti continui in tutta la città. I biglietti sono gli stessi che puoi usare per la metro, e vanno convalidati al momento dell’imbarco. Gli autobus sono l’ideale per raggiungere le località più lontane e le zone non servite dagli altri mezzi.
  • Tram: Roma offre sei linee di tram, che servono soprattutto la periferia e le zone più tranquille della città. Ad esempio, la linea 3 del tram collega luoghi iconici come il Colosseo, Testaccio e Trastevere. I biglietti sono gli stessi utilizzabili per la metropolitana e gli autobus, offrendo così una soluzione pratica per chi esplora anche le zone periferiche.
  • Taxi e NCC: I taxi a Roma si trovano nelle stazioni ufficiali o possono essere prenotati tramite app. I taxi sono bianchi, dotati di tachimetro e tariffe fisse per i collegamenti aeroportuali. Sono disponibili anche servizi di NCC come Uber. Sia i taxi che gli NCC offrono un comodo trasporto porta a porta, ma è consigliabile evitare i taxi non autorizzati per una maggiore sicurezza e tariffe eque.
  • Monopattini elettrici e biciclette: I monopattini elettrici e le biciclette condivise, gestiti da aziende come Lime e Helbiz, sono disponibili tramite app mobile. Sono perfetti per brevi tragitti nelle zone pedonali, con tariffe calcolate al minuto e costi di sblocco ragionevoli.

Arrivo a Bari

All'arrivo alla fermata FlixBus a Bari, troverai diverse opzioni di trasporto per raggiungere il tuo alloggio o iniziare a esplorare la città. Bari offre un sistema di trasporti pubblici vario ed efficiente, che faciliterà i tuoi spostamenti in questa affascinante città costiera e nelle zone circostanti.

Mezzi di trasporto pubblico a Bari

Opzioni di trasporto a Bari

  • Metropolitana: La metropolitana di Bari, pur essendo di dimensioni contenute, è comunque un mezzo efficiente che collega la stazione centrale (Bari Centrale) alle zone periferiche, incluso l'aeroporto. Gestita da Ferrotramviaria, questa linea ferroviaria di superficie, che include anche un tratto sopraelevato, offre un collegamento comodo ed efficiente. La Ferrovia Metropolitana FM1, che parte dalla stazione centrale di Piazza Aldo Moro, rappresenta una soluzione pratica e affidabile per muoversi in città.
  • Autobus: La rete di autobus di Bari, gestita dall'AMTAB, copre tutta la città, collegando le principali attrazioni, il porto, i quartieri residenziali e il centro. Puoi scegliere tra biglietti singoli, abbonamenti giornalieri o plurigiornalieri, che rendono gli autobus una soluzione comoda e conveniente per esplorare Bari. Puoi acquistare i biglietti nei chioschi, online oppure direttamente a bordo, pagando però una piccola maggiorazione.
  • Taxi: I taxi sono facilmente reperibili nei punti strategici come l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il centro città. I taxi a Bari operano con tariffe a tassametro e applicano prezzi standard in base alla distanza percorsa.
  • Monopattini elettrici e biciclette: A Bari, puoi muoverti in modo sostenibile grazie ai servizi di noleggio di monopattini elettrici e biciclette condivise, come Lime, che rendono gli spostamenti rapidi ed ecologici. Puoi noleggiare questi mezzi comodamente tramite app mobile, con tariffe al minuto e aree specifiche dove parcheggiarli. Sono perfetti per fare un giro veloce tra le stradine di Bari Vecchia o sul suggestivo lungomare.
  • A piedi: Bari è una città compatta, e soprattutto il centro storico (Bari Vecchia) e la zona affacciata sul mare sono perfetti da esplorare a piedi. Le strade pedonali di Bari ti permettono di navigare facilmente il centro storico e di raggiungere comodamente la fermata del tuo FlixBus.

Attrazioni imperdibili a Bari

Basilica di San Nicola: Questa chiesa è senza dubbio uno dei luoghi più noti di Bari. Vi sono custodite le reliquie di San Nicola, il santo che ha ispirato la figura di Babbo Natale, e la chiesa attira sia pellegrini che turisti. La sua imponente architettura romanica e la sua rilevanza storica la rendono una meta imperdibile.

Castello Svevo-Normanno: Situato nel cuore di Bari, il Castello Svevo-Normanno è una massiccia fortezza medievale che racconta la storia della città. I visitatori possono esplorare la maestosa struttura del castello e godere di una vista panoramica sulla città e i suoi dintorni.

Bari Vecchia: Bari Vecchia, il centro storico di Bari, è un intricato intreccio di stradine strette, mercati animati ed edifici storici. È il posto ideale per vivere l'atmosfera autentica della città, assaporare il cibo di strada tradizionale e scoprire la cultura locale.

Lungomare: Dal lungomare di Bari, puoi ammirare una vista incredibile sul Mare Adriatico. È il posto perfetto per fare una passeggiata a piedi o in bicicletta, godendosi il meraviglioso paesaggio costiero.

Teatro Petruzzelli: Uno dei più grandi teatri d'opera italiani, il Teatro Petruzzelli è rinomato per la sua acustica raffinata e la sua ricca storia. Il teatro ospita una vasta gamma di eventi culturali, dalle opere ai concerti, ed è una tappa imprescindibile per chi vuole scoprire il patrimonio artistico di Bari.

Pinacoteca Metropolitana di Bari: Un vero must per gli appassionati d'arte, questo museo vanta una straordinaria collezione di opere italiane e internazionali, che spaziano dal Medioevo fino all'epoca moderna.

Parco 2 Giugno: Il Parco 2 Giugno, un ampio spazio verde nel cuore della città, è il posto perfetto per rilassarsi, fare una passeggiata o godersi qualche attività all'aria aperta. Il parco ospita anche eventi culturali e festival, rappresentando un punto di ritrovo amato sia dai residenti che dai turisti.

Fiera del Levante: La Fiera del Levante, una delle manifestazioni più importanti della regione, è un evento annuale che celebra le eccellenze agricole, commerciali e culturali della Puglia. È un ottimo modo per conoscere l'economia della regione e le tradizioni locali.

Porto di Bari: Il vivace porto di Bari rappresenta una parte fondamentale dell'identità marittima della città. Il porto offre panorami mozzafiato sulla costa ed è il punto di partenza dei traghetti diretti verso altre destinazioni del Mediterraneo.

Teatro Margherita: Il Teatro Margherita, un affascinante edificio storico restaurato, è oggi un centro culturale che ospita una vasta gamma di spettacoli ed eventi, dove avrai modo di scoprire la tradizione teatrale di Bari.


I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità