Informazioni generali su Chieti
Chieti, in Abruzzo, è una delle città più antiche d’Italia. Leggenda vuole che a fondarla sia stato un eroe d’eccezione come Achille. In realtà la sua storia è forse ancora più interessante del mito: antica capitale del bellicoso popolo dei Marrucini e più tardi salda alleata di Roma, nel corso dei secoli la città è passata attraverso diverse dominazioni, conservando le tracce di questo imponente passato, che oggi è possibile riscoprire nel suo prezioso centro storico. Come raggiungerla? Ovviamente con i nostri comodi autobus: il viaggio non solo sarà veloce e senza stress, ma anche molto conveniente. La città si sviluppa tra il borgo vecchio di Chieti Alta, che dai suoi trecento metri d’altezza è una vera e propria terrazza panoramica che domina la regione, e Chieti Scalo, più a valle, dove si situa la zona moderna dell’abitato. Il nucleo più antico della città è certamente quello più interessante: in un labirinto di vicoli e piazzette si collocano chiese e monumenti, palazzi, siti archeologici tutti da scoprire, oltre ovviamente alle sedi dell’Università Gabriele d’Annunzio, locali e ristoranti dove poter gustare le prelibatezze della tradizione enogastronomica teatina. Incastonata tra terra e mare, Chieti è il luogo ideale per chi desidera una vacanza all’insegna di storia, arte, cultura, ma non vuole rinunciare anche al contatto con la splendida natura abruzzese. La città si trova infatti in posizione strategica: sviluppatasi su un ampia collina circondata dai fiumi Aterno-Pescara e Alento, è a metà strada tra le bellezze del mare Adriatico e l’entroterra del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Parco Nazionale della Majella e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Chieti è dunque anche un ottimo punto di partenza per belle escursioni in montagna e giornate di mare sulla costa adriatica. Non vi resta che partire!