
Informazioni generali su Friburgo
Friburgo, (nota anche come “Freiburg im Breisgau) ha una popolazione di circa 230.000 abitanti, ed è una delle più grandi città della Germania del sud. Si tratta di un centro storico e culturale, oltre a costituire la sede del consiglio regionale. La città è spesso descritta come il cuore della Foresta Nera; inoltre, ha costruito una forte immagine di sé grazie al titolo di “capitale ecologica”, anche nominata la “Città Verde” (per via delle sue ambientazioni pittoresche e gli ampi boschi). Friburgo è famosa per i suoi splendidi dintorni, dove montagne, colline e vigneti sovrastano il centro urbano. Persino la vetta del Schauinsland, di 1284 metri di altezza, appartiene alla città e ci si può recare non appena l’autobus raggiunge Friburgo. L’Università di Albert Ludwig fu fondata nel 1457, insieme ad altri numerosi istituti per l’insegnamento e la ricerca, che rendono Friburgo una città di base scientifica, oltre che un fulcro industriale per le imprese. Ogni viaggiatore riparte con dei meravigliosi ricordi, che rendono la città tedesca una destinazione meritevole di una visita. Di fatti, un numero indefinito di turisti giunge annualmente a Friburgo in autobus, in treno o in macchina, tutti accomunati dalla voglia di scoprire le attrazioni della vecchia città, o di sperimentare l’atmosfera movimentata di Muensterplatz (la piazza più importante). I visitatori che vi pianificano solo una breve sosta dovrebbero assolutamente fare una visita al “Planetarium”, accanto alla stazione principale dei treni. Infine, anche i Freiburg Baechle sono un affascinante punto di riferimento cittadino: si tratta di piccoli canali di acqua, che possono essere ammirati a lato delle maggiori strade e dei vicoli del centro storico.