Giro turistico di Francoforte sul Meno
Imbarcarsi in un viaggio a Francoforte significa sperimentare una vasta gamma di attrazioni. Nella parte antica di Francoforte ci sono svariati edifici ben conservati che vale la pena visitare, come la cattedrale di San Bartholomaus. Di fronte a quest'ultima, si trovano i giardini archeologici, in cui sono presenti degli scavi risalenti al periodo Romano e Carolingio. Per coloro che viaggiano in autobus e sono interessati al periodo Romano, una visita qui è assolutamente d'obbligo. Aree come questa mostrano come Francoforte sia una città dotata di uno spessore storico, oltre al suo incredibile skyline, per cui la città tedesca è principalmente conosciuta. Uno dei più noti e antichi edifici ad oggi è il Romer: la pittoresca struttura offre un suggestivo panorama diviso fra la zona pedonale di Francoforte, Zeil, e la stazione dei treni. Questo è esattamente uno dei più forti contrasti fra la vecchia e la moderna Francoforte, che mostra la diversità dagli edifici storici ai torreggianti grattacieli di "Mainhatten". Accanto a "Deutsche Bank Twin Towers", si trova il "Messeturm". Quasi simile a un'enorme matita, questo edificio emerge dal suolo e da' il benvenuto ai turisti con il suo ingresso di ben 20 metri di altezza. Per godere di una vista mozzafiato dei grattacieli del centro urbano, consigliamo una visita all'ultimo piano della torre Eschenheim. Un tempo, questa torre era una porta medievale della città, mentre adesso costituisce uno dei suoi più rilevanti punti di riferimento. Infine, la torre "Henninger", ormai demolita, fu nominata dopo la competizione ciclistica annuale "Rund um den Henninger-Turm", a volte chiamata "il Gran Premio di Francoforte"(1962-2008), ma che sfortunatamente non può più essere visitata dai viaggiatori.