Autobus da Napoli a Taranto

da 8,49 €
Person using FlixBus app

Preparati!

L’autobus arriva tra 3 minuti.

Scansiona il codice per scaricare l’app
Scarica l'app e viaggia in tutta tranquillità

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Da ora, tutte le informazioni che ti servono sono in un posto solo.

Comfort in viaggio

Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. I nostri autobus moderni sono fatti apposta per rilassarsi.

Ti connettiamo con il mondo

Le possibilità sono infinite. Scopri oltre 6.800 destinazioni in più di 40 Paesi.

Scegli, prenota, viaggia

Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Tu prenota, al resto ci pensiamo noi.

Viaggi rispettosi del pianeta

Lascia perdere l’auto, parti con noi. Viaggia in autobus e riduci la tua impronta ecologica.

In questa pagina


Fermate autobus a Napoli

Attenzione: sul biglietto verranno riportate le informazioni più aggiornate relative all'indirizzo.

Scopri tutte le destinazioni

Quale sarà la tua prossima meta?
Scopri la nostra mappa con oltre 6800 destinazioni in tutto il mondo.
Esplora la mappa
Vehicle passing through a city

Domande frequenti

La durata media del viaggio in autobus tra Napoli e Taranto con FlixBus è di 3 ore 55 minuti.
Partendo da Taranto, puoi facilmente raggiungere 71 destinazioni interessanti . Le località più gettonate collegate con Taranto sono Roma, Napoli, Lecce. Per ottenere le migliori offerte, ti consigliamo di pianificare il viaggio con un certo anticipo!
Sì, esistono autobus notturni che collegano Napoli a Taranto. A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore. In più, i nostri autobus sono dotati di prese elettriche e Wi-Fi, quindi potrai goderti un film o navigare su internet per tutta la durata del viaggio.
Certo, con FlixBus si possono fare viaggi da un fine settimana da Napoli a Taranto. Puoi partire il venerdì e tornare la domenica. Consulta orari e partenze per le date che ti interessano!
Viaggiare con FlixBus da Napoli a Taranto è conveniente: il prezzo dei biglietti parte da 12,98 € e in media è di 51,98 €. Con il biglietto è compreso il trasporto di due bagagli, e potrai viaggiare in tutta comodità tra Napoli e Taranto usufruendo di numerosi servizi a bordo!
A bordo dei pullman FlixBus da Napoli a Taranto, è consentito a ogni passeggero portare gratuitamente un bagaglio a mano e uno da stiva, compresi nel prezzo del biglietto. Le dimensioni massime ammesse per il bagaglio a mano sono: 7kg, 42cm x 30cm x 18cm; mentre per il bagaglio da stiva sono: 20kg, 80cm x 50cm x 30cm. Se necessiti di più spazio, per bagagli extra o speciali, controlla le opzioni disponibili qui.
C'è una sola fermata FlixBus a Taranto. Puoi verificare l'indirizzo esatto della tua fermata di arrivo a Taranto su questa pagina, o localizzarla utilizzando la mappa.
Durante il viaggio da Napoli a Taranto, è possibile monitorare la posizione del proprio autobus utilizzando il nostro Real-Time Bus Tracker.
Prenotare un biglietto FlixBus online è semplice e veloce, sia attraverso questo sito che tramite l'App FlixBus gratuita. Seleziona Napoli come città di partenza, Taranto come destinazione, inserisci le date e il numero di passeggeri. Avrai così accesso ai migliori prezzi e a tutte le opzioni di orario disponibili per la tratta scelta. Seleziona il viaggio che preferisci e procedi con l'acquisto.
Assolutamente sì! Da Napoli a Taranto ci sono 6 corse disponibili ogni giorno. Verifica la disponibilità e gli orari per le date che ti interessano.
Il primo autobus in programmazione da Napoli a Taranto è previsto alle 01:15.
L'ultimo autobus in programmazione da Napoli a Taranto parte alle 19:30.
Certamente, gli autobus FlixBus operanti tra Napoli e Taranto sono attrezzati per ospitare passeggeri con mobilità ridotta, garantendo un viaggio confortevole e accessibile. Gli animali di servizio sono ammessi e il trasporto di sedie a rotelle e altri dispositivi di assistenza è gratuito.

Guida di viaggio: da Napoli a Taranto in FlixBus

Il tuo viaggio da Napoli a Taranto può essere comodo, conveniente e unico. Con la giusta preparazione, potrai vivere un’esperienza non solo rilassante, ma anche indimenticabile.

Partenza da Napoli

A Napoli ci sono diverse stazioni FlixBus. Niente ansia da partenza: scegli quella più vicina a te per iniziare il tuo viaggio in tranquillità. Per aiutarci a rendere le procedure di imbarco ancora più serene, ti consigliamo di arrivare almeno 15 minuti prima della partenza. Per raggiungere la tua stazione di partenza FlixBus a Napoli puoi scegliere tra le seguenti opzioni di trasporto:

  • Metropolitana di Napoli: La metropolitana di Napoli, composta da due linee principali – la Linea 1 ("Metro del Mare") e la Linea 2 – è il mezzo di trasporto più veloce per spostarsi in città. Le linee della metropolitana collegano il centro città, come Piazza Dante e Toledo, con i quartieri periferici e i principali punti di interscambio ferroviario. Le stazioni della metropolitana, come Toledo, sono celebri per il loro design artistico e rappresentano un'esperienza visiva unica. La metropolitana, attiva dalle 6:00 alle 23:00 circa, garantisce collegamenti rapidi e affidabili in tutta Napoli.
  • Autobus e Funicolari: La rete di autobus di Napoli, gestita dall'ANM, copre tutta la città, inclusi i quartieri non serviti dalla metropolitana. Le quattro linee di funicolari di Napoli (Centrale, Chiaia, Montesanto e Mergellina) garantiscono rapidi collegamenti tra le zone collinari e il centro città. Queste opzioni si integrano perfettamente con gli altri mezzi di trasporto pubblico, offrendo un'esperienza di viaggio fluida e senza intoppi.
  • Taxi e NCC: I taxi a Napoli sono facilmente reperibili nelle stazioni dedicate vicino alle principali attrazioni, nelle stazioni e all'aeroporto. I taxi ufficiali di Napoli sono bianchi, dotati di tassametro e regolamentati, con tariffe fisse per le tratte più comuni, come quelle da e per l'aeroporto. I servizi di NCC, tipo quelli tramite app come Free Now, offrono un trasporto flessibile e su richiesta, perfetto per chi cerca comodità.
  • Monopattini elettrici e biciclette: Napoli promuove il trasporto sostenibile offrendo servizi di monopattini elettrici e biciclette condivise tramite aziende come Lime e Helbiz. I monopattini e le bici, noleggiabili tramite app, sono perfetti per brevi spostamenti sul lungomare o nel centro storico. Le corsie dedicate in alcune zone rendono queste opzioni ecologiche molto comode per gli spostamenti rapidi.
  • Arrivo a Taranto

    All'arrivo alla fermata FlixBus a Taranto, troverai diverse opzioni di trasporto per raggiungere il tuo alloggio o iniziare a esplorare la città. Taranto offre un sistema di trasporti pubblici comodo e ben organizzato, ideale per spostarsi sia in città che verso le attrazioni più distanti.

    Mezzi di trasporto pubblico a Taranto

    • Autobus a Taranto: Gli autobus rappresentano il mezzo più pratico ed efficiente per muoversi a Taranto. La rete di autobus della città è molto estesa e copre tutte le aree e le attrazioni principali. Gli autobus a Taranto sono frequenti, affidabili e convenienti, il che li rende una scelta ideale per viaggi brevi e lunghi. Se pernotti fuori dal centro, scegli un alloggio vicino a una fermata dell'autobus per muoverti facilmente in tutta Taranto.
    • Tram: Il tram di Taranto è un modo comodo e divertente per esplorare la città. Il tram attraversa diverse zone e attrazioni principali di Taranto, per spostamenti panoramici e rilassanti. I tram, frequenti e puntuali, utilizzano lo stesso sistema tariffario degli autobus, integrandosi perfettamente nella rete di trasporto pubblico.
    • Taxi e NCC: I taxi a Taranto sono facilmente disponibili e rappresentano una soluzione pratica, soprattutto se hai bagagli pesanti o preferisci un servizio diretto e comodo. Li puoi fermare per strada, trovarli nelle stazioni taxi o prenotarli via app. A Taranto sono anche disponibili servizi di NCC, che offrono un servizio di trasporto flessibile e su richiesta, perfetto per chi cerca comodità.
    • Biciclette a noleggio: Taranto promuove il trasporto sostenibile con servizi di noleggio biciclette, ideali per esplorare la città in modo ecologico e pratico. La bici è infatti il mezzo perfetto per brevi spostamenti sul lungomare o nel centro della città. Il servizio di noleggio biciclette, accessibile tramite app, permette di esplorare Taranto seguendo il proprio ritmo. Le corsie dedicate in alcune zone rendono questa opzione ancora più consigliabile per gli spostamenti rapidi.

    Attrazioni imperdibili a Taranto

    Castello Aragonese: Un castello storico che offre panorami spettacolari e visite guidate attraverso le sue antiche fortificazioni.

    Museo Archeologico Nazionale di Taranto-Marta: Questo museo raccoglie una straordinaria collezione di manufatti che raccontano il passato greco e romano di Taranto.

    Ponte San Francesco di Paola: Un ponte moderno che collega le due aree principali della città e che offre una vista pittoresca sul mare.

    Concattedrale Gran Madre di Dio: Una cattedrale contemporanea nota per il suo stile architettonico unico.

    Jonian Dolphin Conservation: Una fondazione di ricerca che offre eco-tour per osservare i delfini nel loro habitat naturale.

    Museo Ipogeo Spartano di Taranto: Un museo con stanze sotterranee che ospitano reperti risalenti alla Taranto spartana.

    Centro Commerciale Porte dello Jonio: Un moderno centro commerciale che offre una varietà di negozi, ristoranti e opzioni di intrattenimento per tutti i gusti.

    Corso Due Mari: Un percorso panoramico che collega il centro storico alla città nuova, offrendo una vista mozzafiato sul mare.

    Lungomare Vittorio Emanuele III: Perfetto per una bella passeggiata sul lungomare, ideale per rilassarsi e godersi la brezza.

    Colonne del Tempio Dorico (VI sec. a.C.): Antiche colonne doriche, resti di un tempio greco del VI secolo a.C.

    Giardini Peripato: Un giardino pubblico che offre un tranquillo rifugio verde nel cuore della città.


I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità