

Preparati!
L’autobus arriva tra 3 minuti.
Scansiona il codice per scaricare l’app
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Napoli (FS Park Stazione Centrale)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Napoli Afragola AV
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Napoli (Centro Direzionale - Holiday Inn)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Napoli Galileo Ferraris (Hotel Ramada)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Napoli (Piazza Bovio)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Napoli (San Carlo)
Pagamento online
|
Sì |
Distanza
|
252 km |
Connessione diretta
|
Sì |
Il tuo viaggio da Napoli a Taranto può essere comodo, conveniente e unico. Con la giusta preparazione, potrai vivere un’esperienza non solo rilassante, ma anche indimenticabile.
A Napoli ci sono diverse stazioni FlixBus. Niente ansia da partenza: scegli quella più vicina a te per iniziare il tuo viaggio in tranquillità. Per aiutarci a rendere le procedure di imbarco ancora più serene, ti consigliamo di arrivare almeno 15 minuti prima della partenza. Per raggiungere la tua stazione di partenza FlixBus a Napoli puoi scegliere tra le seguenti opzioni di trasporto:
All'arrivo alla fermata FlixBus a Taranto, troverai diverse opzioni di trasporto per raggiungere il tuo alloggio o iniziare a esplorare la città. Taranto offre un sistema di trasporti pubblici comodo e ben organizzato, ideale per spostarsi sia in città che verso le attrazioni più distanti.
Castello Aragonese: Un castello storico che offre panorami spettacolari e visite guidate attraverso le sue antiche fortificazioni.
Museo Archeologico Nazionale di Taranto-Marta: Questo museo raccoglie una straordinaria collezione di manufatti che raccontano il passato greco e romano di Taranto.
Ponte San Francesco di Paola: Un ponte moderno che collega le due aree principali della città e che offre una vista pittoresca sul mare.
Concattedrale Gran Madre di Dio: Una cattedrale contemporanea nota per il suo stile architettonico unico.
Jonian Dolphin Conservation: Una fondazione di ricerca che offre eco-tour per osservare i delfini nel loro habitat naturale.
Museo Ipogeo Spartano di Taranto: Un museo con stanze sotterranee che ospitano reperti risalenti alla Taranto spartana.
Centro Commerciale Porte dello Jonio: Un moderno centro commerciale che offre una varietà di negozi, ristoranti e opzioni di intrattenimento per tutti i gusti.
Corso Due Mari: Un percorso panoramico che collega il centro storico alla città nuova, offrendo una vista mozzafiato sul mare.
Lungomare Vittorio Emanuele III: Perfetto per una bella passeggiata sul lungomare, ideale per rilassarsi e godersi la brezza.
Colonne del Tempio Dorico (VI sec. a.C.): Antiche colonne doriche, resti di un tempio greco del VI secolo a.C.
Giardini Peripato: Un giardino pubblico che offre un tranquillo rifugio verde nel cuore della città.
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità