
Scopri tutte le nostre destinazioni estive e le offerte messe a tua disposizione. FlixBus è la soluzione migliore per le tue vacanze, viaggi comodamente sui nostri moderni autobus dotati di comodi posti a sedere e di spazio extra per le tue gambe. Ti garantiamo la connessione Wi-Fi gratuita durante tutto il viaggio, rimarrai informato su tutto ciò che succede nel mondo o potrai usufruire del nostro Portale Multimediale. Con FlixBus Il relax in viaggio è assicurato!
Collegamenti principali: Parma, Milano, Bologna
Perché: combinazione tra storia, cultura, mare e vita notturna.
Descrizione: Gli amanti del mare, del sole e del divertimento scelgono ormai da tempo la Puglia e il Salento, per le proprie vacanze estive. Il Salento è sinonimo di ottimo mare, relax e tanto divertimento. La città di Gallipoli racchiude tutto questo. La città vecchia è assolutamente da visitare per la sua storia, la città nuova è perfetta per una serata all'insegna del divertimento, in uno dei locali situati sul litorale, tra i più gettonati il Samsara e il Lido Zen. Non vedi l'ora di partire, vero?
Collegamenti principali: Torino, Bergamo, Verona, Bologna
Perché: mare, grotte e un’antica storia da scoprire
Descrizione: E’ una delle città più suggestive del sud Italia. Non è solo una destinazione da scoprire durante l'estate, al contrario è una meta consigliata tutto l’anno. Borgo di pescatori, che nasconde oltre 70 grotte marine che è possibile visitare con un giro in barca o pedalò, la città di Polignano ti lascerà senza fiato. La sua vista, a strapiombo sul mare, è unica al mondo.
Collegamenti principali: Torino, Verona, Bologna, Ancona, Pescara.
Perché: mare stupendo nelle vicinanze, architettura e vita notturna intensa.
Descrizione: Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni sono alcune delle perle situate sul litorale ionico, per chi decide di trascorrere le proprie vacanze nel Salento, una delle punte di diamante del panorama turistico italiano, con Santa Maria di Leuca a segnare il confine tra i due mari della Puglia. Lecce è la scelta giusta per chi ama l'arte e l'architettura, il suo "barocco" è famoso in tutto il mondo. Allo stesso tempo è vicinissima alle più belle località balneari del Salento.
Collegamenti principali: Milano, Venezia, Bologna, Ancona, Roma
Perché: per goderti un mare stupendo, e se vuoi respirare aria pura puoi visitare il Parco nazionale del Gran Sasso.
Descrizione: dai monti alla costa, l'intera provincia custodisce tesori artistici e isole di benessere e relax a stretto contatto con la natura. Il lungomare è un'attrattiva di Pescara, si anima nei mesi estivi ed è luogo di passeggiata per tutto l'anno, ritrovo estivo, anche serale con i suoi ristoranti, o solo per una passeggiata al fresco. Pista ciclabile da Francavilla a Montesilvano.
Collegamenti principali: Torino, Milano, Parma, Verona, Roma
Perché: passaggio verso una delle piu famose e belle regioni naturali d’Italia: le Cinque Terre, patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Descrizione: spiagge che si affacciano su un mare cristallino, incastonate fra paesaggi incantevoli, un patrimonio artistico che merita di essere scoperto, piccoli borghi testimoni di antiche tradizioni immersi nel verde delle valli. Uno dei tratti più belli della Riviera Ligure si trova qui: è il Golfo dei Poeti, appellativo nato dall’amore che grandi scrittori e poeti hanno dimostrato per questa terra.
Collegamenti principali: Torino, Genova, Milano
Perché: la spiaggia incantevole incantevole della Baia del Silenzio e le specialità culinarie locali
Descrizione: Sestri Levante è probabilmente uno dei luoghi più romantici della Liguria: le casette colorate dei pescatori abbracciano la meravigliosa Baia del Silenzio con il suo mare calmo e cristallino. Punto di riferimento della riviera ligure e ultimo comune della provincia di Genova, Sestri Levante offre anche la possibilità di effettuare molte escursioni come l’imperdibile gita a Punta Manara!
Collegamenti principali: Milano, Torino, Venezia, Roma, Pescara.
Perché: la spiaggia piu grande del Mar Adriatico, preferita dai giovani grazie alla sua vita notturna intensa e movimentata. Destinazione perfetta per divertirsi con gli amici.
Descrizione: da non perdere, soprattutto per chi è con la famiglia, una gita in uno dei tanti parchi di divertimento nelle vicinanze come Mirabilandia o lo zoo safari.
Prenota ora per la celebre località della riviera romagnola!
Collegamenti principali: Torino, Milano, Parma, Roma
Perché: località perfetta per una vacanza a 360 gradi: mare, spiagge della Versilia, vita notturna, arte e cultura, grazie alla vicinanza con le piu famose città toscane.
Descrizione: La spiaggia di Viareggio è meta ambita dei turisti fin dall’inizio dell’Ottocento, quando furono creati i primi due stabilimenti balneari. Viareggio ospita il più celebre carnevale d’Italia, con la sfilata dei colossali carri allegorici in cartapesta. La Passeggiata è la vetrina di Viareggio: un grande viale di oltre 3 km che costeggia il mare decorato dalle architetture liberty, dal Bagno Balena al Caffè Margherita.
Collegamenti principali: Roma, Bari, Firenze, Milano, Genova
Perché: spiagge, storia e... pizza!
Descrizione: La città di Napoli è uno scrigno di tesori e bellezze: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, il Castel dell’Ovo, Piazza del Plebiscito, Posillipo e molto altro! Paesaggi mozzafiato ed un'atmosfera unica ti accoglieranno una volta giunto con il nostro pullman. Goditi le incantevoli spiagge di Capri e Procida e raggiungi la fantastica Costiera Amalfitana, uno dei luoghi più belli del mondo.
Collegamenti principali: Milano, Torino, Venezia, Firenze, Padova.
Perché: soluzione comoda che include il viaggio in autobus per Genova e Napoli con FlixBus e il biglietto del Traghetto per Palermo.
Descrizione: tra le località balneari più frequentate della provincia di Palermo si distinguono Mondello e Cefalù che abbina il patrimonio monumentale ad accoglienti spiagge e Sferracavallo, paradiso dei sub. Numerose le delizie gastronomiche, dagli arancini di riso e dal “pani ca’ meusa”, ai secondi piatti a base di pesce. Tra i dolci, ampio spazio ai frutti di Martorana, alle cassate e ai cannoli.